ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Sul caso della Zecca appiana / ipogeo etrusco

31 Dicembre 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

A proposito della Zecca appiana/ipogeo etrusco a Marciana: perché toni tanto duri?

È con costernazione che leggo, sulla stampa locale e i social media, della questione dell’ipogeo etrusco/Zecca appianea del Comune di Marciana, all’isola d’Elba. Non mi riferisco ai pareri scientifici, che esulano dalla mia competenza, ma ai toni usati per commentare la notizia sulle divergenze di interpretazione. La parola “forse”, e i toni di cauta apertura presenti nei documenti di entrambe le Soprintendenze, non sono stati ripresi. Si legge di un presunto forte conflitto tra le Soprintendenze stesse, non desumibile da una attenta lettura dei documenti, e senza che nessuna intervista sia stata rilasciata.

Mi sono permessa di scrivere perché la nostra Associazione, come molti elbani, ha seguito l’argomento, principalmente attraverso unilaterali e duri articoli che si sono susseguiti per mesi nello stesso modo. Abbiamo notato invece il silenzio di altri che si sono volutamente astenuti in attesa di un parere qualificato della Soprintendenza.

Siamo fiduciosi che, con l’Anno Nuovo, la questione all’isola d’Elba ritrovi serenità e obiettività e che non sia solo considerata motivo e spunto per titoli da prima pagina.

Per maggiori informazioni sulla Zecca di Marciana : http://it.wikipedia.org/wiki/Zecca_di_Marciana

Zecca di Marciana

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano