ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Tutti a Pianosa per inaugurare una nuova “Limonaia”

10 Maggio 2017
by Cecilia Pacini
0 Comment

Domenica 14 maggio la Sezione Italia Nostra Arcipelago Toscano si recherà a Pianosa per inaugurare una nuova “Limonaia”. Questa iniziativa, nata lo scorso autunno grazie alla collaborazione con il nostro referente Claudio Cuboni e resa possibile dalla generosità dei nostri soci e amici, ha permesso di iniziare l’impianto di un agrumeto nell’Orto dei Detenuti, nell’area del “Pollaio Razionale”.

Abbiamo scelto di far coincidere la data di questa inaugurazione con quella di un evento significativo: domenica 14 maggio Italia Nostra Onlus lancerà la prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni, dove per beni comuni si intende il patrimonio “condiviso della Nazione”. L’impegno di Italia Nostra nella tutela del patrimonio culturale, storico, paesaggistico e naturale del nostro Paese continua, dopo oltre 60 anni, e deve essere costantemente messo in atto a causa del grave stato di abbandono, incuria e pericolo in cui numerosissimi Beni Culturali versano ancora oggi.

La nostra Sezione porge come esempio di bene comune gli Orti di Pianosa, restaurati, tutelati e valorizzati con cura e progressivo successo. Sull’isola il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’Amministrazione Penitenziaria e il Comune di Campo nell’Elba stanno lavorando bene, pur nella differenza dei propri ruoli, grazie all’accordo di recupero e valorizzazione del 2013. In particolare, la rinascita dell’attività agricola, unica attività produttiva, si concretizza oggi nell’impiego di manodopera di detenuti in regime di semi-libertà che, lasciata la struttura chiusa di Porto Azzurro e trasferiti a Pianosa, stanno svolgendo un lavoro accurato e rigoroso che contribuisce al recupero di alcune aree utilizzate in passato dalla colonia penale, nella riscoperta della storia dell’isola.

Giovedi 18 maggio la nostra Sezione proseguirà l’iniziativa accompagnando sull’isola le prime e seconde classi del Liceo Foresi dell’isola d’Elba con le docenti Giusi Vago e Alessandra Contiero, nostre socie, per un’intera giornata dedicata alla scoperta di alcuni aspetti dell’isola, tra cui la conoscenza del progetto Gli Orti di Pianosa. È auspicabile che, al termine del progetto, gli studenti contribuiscano a sviluppare un profondo interesse verso i beni e le peculiarità del nostro arcipelago e riescano ad avvicinare Pianosa alla scuola.

I beni culturali e ambientali dell’isola, la collaborazione tra istituzioni diverse, le novità e le soluzioni offerte, che in questo periodo sono sottolineate dall’inaugurazione del progetto di restauro della Casa dell’Agronomo, rivestono un ruolo strategico per la crescita sociale, culturale ed economica dell’intero Arcipelago Toscano.

Scheda tecnica per il 14 maggio – evento Pianosa

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Il tuo 5×1000 ad Italia Nostra 19 Maggio 2022
  • Rigenerazione urbana: stato dell’arte 17 Maggio 2022
  • Al Festival di “Green & Blue”, il laboratorio guidato da Italia Nostra 13 Maggio 2022
  • L’Appia Antica: senza Antonio Cederna oggi sarebbe sede di condomini di lusso 10 Maggio 2022
  • “Bagni di Petriolo. Restauro e Valorizzazione”, presentazione del secondo volume in diretta su YT e FB di Italia Nostra il 24 maggio 6 Maggio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Cosa facciamo
  • Per la Convenzione di Faro

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano