ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Consapevolezza, partecipazione

14 Marzo 2013
by Cecilia Pacini
portualita'
0 Comment

E’ forse un’esagerazione trovare nella crisi attuale del nostro ospedale un aspetto positivo. Mai nessun argomento fino ad ora, pero’, ha visto il coinvolgimento e l’incontro di tutti gli elbani.  La partecipazione al dibattito e’ viva, come un polpo appena pescato, che schizza da tutte le parti, si attacca a tutti i buoni argomenti e coinvolge l’attenzione di tutta la cittadinanza.

Che ci serva allora, come esempio e monito per il futuro, per tutti i nostri progetti che prima o poi cambiano il volto dell’Elba moderna.  Ne va della nostra dignita’ di elbani. Adesso brontoliamo, ci lamentiamo.   Pensiamo di aver raggiunto il limite.  Abbiamo dimenticato quanti anni abbiamo impiegato prima di vederlo terminato questo ospedale che ora difendiamo con i denti e col cuore? L’ospedale e’ lo specchio della nostra coscienza.  Quanti progetti trascuriamo, che poi ci ritroviamo sbagliati o non curati quanto dovrebbero? La pista per l’elicottero?  la Gattaia?  la zona industriale portoferraiese slabbrata tutta intorno alle strade provinciali?  una zona portuale imponente, pressoche’ ignara dei pedoni?  l’ingombrante presenza del semaforo a San Giovanni?

Sta per essere lanciato il progetto della nuova Portualita’, che interessa Portoferraio, ma appartiene a tutta l’isola, a tutto l’arcipelago: pensiamoci tutti bene.  Magari cominciando a chiamarlo semplicemente Lungomare, all’elbana, che sa tanto di nonni e di alberi con l’ombra, e non Waterfront, all’americana, che sa tanto di cemento.   Scegliamo di progredire, ampliarci e diventare “moderni”, ma con con serenita’, con semplicita’, con senso pratico, con amore per noi stessi e per i nostri nipoti che si ritroveranno a convivere con un’Elba che non riconosceremo piu’, tra cosi pochi anni.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
Suolo Pubblico: osservazioni al piano strutturale di Italia Nostra e Legambiente Arcipelago Toscano.
30 Apr 2023
ITALIA NOSTRA invitata il giorno 13 Aprile alla presentazione dello studio sull’accoglienza sui nostri porti che l‘AdSP alto Tirreno Settentrionale ha affidato alla società Risposte Turismo
17 Apr 2023
Aeroporto dell’Elba : La posizione della sezione Arcipelago Toscano di ITALIA NOSTRA
31 Mar 2023

RSS News Nazionali

  • Il restauro, questo sconosciuto. L’architetto Andrea Bruno visita il Porto Vecchio
  • Italia Nostra e DiCultHer insieme per il patrimonio culturale e la cultura digitale
  • I troppi sì che rendono fragili i territori
  • La demolizione del costone roccioso lungo la costa del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco
  • Ricordo, dunque esisto: giornata in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle vittime di tutte le mafie

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Il progetto, entusiasmante, articolato, ma complesso, del “IL CAMMINO DELLA RADA”, si è candidato al 30° Advisory Forum degli Itinerari Europei
  • Personaggi elbani e ospiti illustri
  • Un Ecomostro N. 2?

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano