ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Volterraio, lo stanziamento del Parco un piccolo grande passo

16 Gennaio 2013
by Leonardo Preziosi
0 Comment

Leonardo Preziosi (presidente sezione Isola d’Elba e Giglio Italia nostra)

La sezione Isola d’Elba e Giglio di Italia Nostra saluta con grande piacere la pubblicazione della delibera inerente la previsione di spesa 2013 per il Volterraio da parte del Pnat. Un ringraziamento particolare al presidente Giampiero Sammuri che ha dato il via libera al documento con un atto deliberato con il parere unanime della Comunità del Parco.

Durante un recente incontro avevamo avuto modo di ricordare il grande impegno sempre profuso dalla nostra Associazione affinchè si provvedesse almeno alla messa in sicurezza del grande maniero. Fin dagli anni della costituzione del Pnat, grazie al contributo della nostra sezione e alla sensibilità del primo Presidente prof. Tanelli, ci siamo prodigati per una degna sistemazione alla quale abbiamo dato continuativamente il nostro modesto supporto. Nel 2007, inserito come obiettivo primario della nostra carta di ricostituzione, abbiamo provveduto alla pulizia dei due sentieri di accesso (“casermette” e “gola”); nel 2008, grazie ad un accordo con Esa abbiamo fatto installare recipienti della nettezza (purtroppo poi ritirati), successivamente. A più riprese, abbiamo più volte sollecitato la Direzione Pnat (presidente e direttore) per un impegno comune su un progetto di comunicazione alla popolazione elbana che potesse concretizzarsi in una sottoscrizione. Abbiamo in testa un progetto a larga scala che presto renderemo manifesto.

Oggi, dopo l’acquisto delle Dune di Lacona (oggetto, negli anni Settanta, di una “battaglia di salvaguardia da definirsi eroica da parte del professor Alfonso Preziosi), una nuova bella grande notizia: una cifra che ci auguriamo possa servire a un intervento di messa in sicurezza e speriamo anche ad implementare un minimo di fruibilità attraverso segnaletica adeguata. Fin da ora ribadiamo la nostra disponibilità, peraltro già offerta, per ogni attività che possa contribuire, nei limiti delle nostre facoltà, ad aiutare questo primo grande passo nella direzione che abbiamo sempre auspicato.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano