ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

La cultura come volano dell’economia elbana (3): gli scavi di San Giovanni offrono nuove importanti scoperte

08 Gennaio 2013
by Leonardo Preziosi
0 Comment

L’impegno di ITALIA NOSTRA nel sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema in oggetto giunge alla terza tappa. Dopo l’intervento di apertura dove abbiamo delineato le linee guida che potrebbero essere seguite nell’affrontare con fermezza, finalmente, questo annoso problema che vede l’assoluta latitanza delle Istituzioni nella valorizzazione delle nostre innumerevoli espressioni artistiche, dopo l’importante denuncia degli appelli di Italo Bolano sull’OPEN AIR MUSEUM, affrontiamo oggi questa importante recente iniziativa.
Un gruppo di studenti di varie Università, coordinati dal nostro concittadino Franco Cambi sta portando alla luce importanti reperti del nostro passato in località SAN GIOVANNI. Rimandandovi ai dettagli dello scavo, dottamente presentati da Franco, ITALIA NOSTRA Sezione Isola d’Elba e Giglio ribadisce il suo modesto impegno nel sostenere questa iniziativa che si inserisce nell’area della Villa delle Grotte e quindi può in futuro andare ad arricchire l’offerta culturale e paesaggistica di Portoferraio.  Gli aggiornamenti su questo progetto, tutt’ora in corso, sono ospitati qui nel nostro sito, nella sezione “PROGETTO AITHALE”.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Storia e storie del Cavo
  • VILLA ROMANA DELLE GROTTE ALL'ISOLA D'ELBA
  • LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO A CAVO: MEMORIA, IMMAGINE, PERCORSI CONOSCITIVI

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano