I nostri libri dell’anno 2013

2013 – Arcipelago Nascosto, gite sociali tematiche nel PNAT, PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO, con le autrici e accompagnati dalle guide del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Paola Muscari – Maria Pia Cunico Arcipelago nascosto Giardini, aranceti, carceri, torri e fortezze delle isole dell’Arcipelago toscano Con la collaborazione di Alessandra Contiero. Foto di Marco Gulinelli e Ennio…

Che cosa sono i Parchi Letterari

I Parchi Letterari® sono parti di territori caratterizzati da diverse combinazioni di elementi naturali e umani che illustrano l’evoluzione delle comunità locali attraverso la letteratura. Sono i luoghi stessi che comunicano le sensazioni che hanno ispirato tanti autori per le loro opere e che i Parchi intendono fare rivivere al visitatore elaborando interventi che ricordano…

Paesaggio Culturale Italiano

Paesaggio Culturale Italiano Srl nasce nell’Estate 2009 con l’obiettivo di organizzare una rete nazionale, ed internazionale, costituita da elementi di interesse turistico e luoghi che, per importanza sul piano storico-testimoniale, architettonico e di richiamo dell’identità anche sotto il profilo economico e sociale, si prestino a svolgere un ruolo di primo piano anche come meta di…

Parco letterario, il simbolo

Il Parco Letterario dell’isola d’Elba per ora e’ un progetto in attesa di verifica. Responsabile e’ il prof. Gianfranco Vanagolli In attesa di poter sviluppare questa idea, come segno augurale abbiamo riprodotto il simbolo dei Parchi Letterari Italiani. “La letteratura, flora del pensiero, ha contribuito a formare ipotetici Parchi che si sono nutriti di terra,…

Quando penseremo anche all’inquinamento luminoso?

Ringrazio il sindaco per queste fantastiche parole che leggo nel suo intervento: “Il valore del paesaggio diventa dominante nelle previsioni urbanistiche del capoluogo”. Vorrei far presente a questo proposito anche un fattore che spesso viene sottovalutato. Penso che l’inquinamento luminoso sia uno dei problemi nascenti in questo periodo, che dovrebbe essere tenuto in considerazione quando…