ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023

19 Gennaio 2023
by Francesca Gasparri
0 Comment

COMUNICATO STAMPA

 

Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023

Portoferraio, 18 gennaio 2023. Il 2023 si apre con la prima assemblea dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano che si terrà presso l’ InfoPoint ( la Gattaia) in via Vittorio Emanuele II, 2  a Portoferraio,  Sabato 28 gennaio 2023 alle ore 17.30. Si parlerà dei progetti in corso e di quelli che saranno messi in campo nei prossimi mesi, a partire dalle escursioni mensili nelle Isole o in continente per approfondire tematiche su ambiente e cultura, o conoscere nuove realtà che operano negli stessi settori.

L’ assemblea dei soci è aperta a tutti. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini che amano la natura e il paesaggio, che si impegnano nella salvaguardia del patrimonio culturale, che credono indispensabile mettere in pratica il risparmio energetico e promuovere energie non inquinanti e non distruttive. La partecipazione di tutti può creare sinergie costruttive per un futuro sostenibile.

Oltre 200 sezioni di Italia Nostra su tutto il territorio nazionale operano da oltre 65 anni per la tutela dell’ambiente e dei beni culturali.

La sezione Arcipelago Toscano svolge da decenni un costruttivo lavoro come osservatorio di  emergenze ambientali e culturali nelle Isole toscane, attivando azioni di salvaguardia, recupero e  informazione tese a migliorare la conoscenza e la partecipazione dei cittadini, in difesa del patrimonio materiale e immateriale delle comunità  che le abitano.

Alcuni degli obiettivi comuni per il 2023:

  • Tutelare i centri storici, i beni culturali, i parchi e le aree protette, l’agricoltura, il mare e le coste, i musei, le biblioteche e gli archivi…
  • Fermare il consumo del territorio, un bene pubblico che va esaurendosi eppure sempre più prezioso per la qualità della vita e il benessere economico
  • Educare i giovani al patrimonio culturale e naturale attraverso il nostro settore “Educazione al patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale”
  • Mettere in pratica e promuovere il risparmio energetico e le energie non inquinanti e non distruttive

 

Per informazioni:

arcipelagotoscano@italianostra.org

https://www.italianostrarcipelagotoscano.it/

https://www.italianostra.org/sezioni-e-consigli-regionali/toscana/arcipelago-toscano/

https://www.facebook.com/italianostra.arcipelagotoscano/

 

 

 

 

 

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci
  • Il nostro compito

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano