ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Appuntamenti per le Giornate Europee dell’Archeologia alla Villa romana delle Grotte

16 Giugno 2021
by Cecilia Pacini
0 Comment

In tutta Europa il 18, 19, 20 giugno si celebreranno le Giornate Europee dell’Archeologia. La Villa romana delle Grotte parteciperà all’iniziativa con due appuntamenti: appassionati o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire il nostro patrimonio archeologico.
Il primo appuntamento si terrà venerdì 18 alle ore 19:30 e prevederà una visita al tramonto guidata da una archeologa del gruppo di ricerca dell’Università di Siena, impegnato da anni nella ricerca e nella valorizzazione del sito. Il secondo appuntamento, sabato 19 alle ore 18:30, sarà invece dedicato ai più piccoli: il laboratorio didattico “piccoli artigiani in azione” illustrerà le tecniche di lavorazione dell’osso e consentirà a ciascuno dei piccoli partecipanti di realizzare una loro originale creazione. L’attività è consigliata a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni.

La prenotazione è obbligatoria solo per il laboratorio didattico, per poter garantire la misure necessarie anti-Covid (è prevista la partecipazione di massimo 15 bambini). Per prenotarsi è possibile scrivere all’indirizzo mail villadellegrotte@gmail.com oppure potete scrivere sulla pagina Facebook Villa romana delle Grotte (contributo 5 euro a persona, 7 euro a famiglia).
Ulteriori informazioni potrete trovarle a questo link: http://villaromanalegrotte.it/2021/06/13/giornate-europee-dellarcheologia/
Le Giornate Europee dell’Archeologia sono gestite da Inrap, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia. In Italia sono organizzate dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei.
Gli incontri alla Villa romana delle Grotte sono organizzati dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e l’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Un progetto riabilitativo sull'isola-carcere di Gorgona
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano