ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Appuntamenti per le Giornate Europee dell’Archeologia alla Villa romana delle Grotte

16 Giugno 2021
by Cecilia Pacini
0 Comment

In tutta Europa il 18, 19, 20 giugno si celebreranno le Giornate Europee dell’Archeologia. La Villa romana delle Grotte parteciperà all’iniziativa con due appuntamenti: appassionati o semplici curiosi, in famiglia o con la classe, tutti potranno venire a scoprire il nostro patrimonio archeologico.
Il primo appuntamento si terrà venerdì 18 alle ore 19:30 e prevederà una visita al tramonto guidata da una archeologa del gruppo di ricerca dell’Università di Siena, impegnato da anni nella ricerca e nella valorizzazione del sito. Il secondo appuntamento, sabato 19 alle ore 18:30, sarà invece dedicato ai più piccoli: il laboratorio didattico “piccoli artigiani in azione” illustrerà le tecniche di lavorazione dell’osso e consentirà a ciascuno dei piccoli partecipanti di realizzare una loro originale creazione. L’attività è consigliata a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni.

La prenotazione è obbligatoria solo per il laboratorio didattico, per poter garantire la misure necessarie anti-Covid (è prevista la partecipazione di massimo 15 bambini). Per prenotarsi è possibile scrivere all’indirizzo mail villadellegrotte@gmail.com oppure potete scrivere sulla pagina Facebook Villa romana delle Grotte (contributo 5 euro a persona, 7 euro a famiglia).
Ulteriori informazioni potrete trovarle a questo link: http://villaromanalegrotte.it/2021/06/13/giornate-europee-dellarcheologia/
Le Giornate Europee dell’Archeologia sono gestite da Inrap, l’Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva della Francia. In Italia sono organizzate dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei.
Gli incontri alla Villa romana delle Grotte sono organizzati dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con il sostegno della Fondazione Wissenschaftsförderung GmbH, la direzione scientifica di Archeologia Diffusa Aps e i ricercatori dell’Università di Siena, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e l’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano.

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
Suolo Pubblico: osservazioni al piano strutturale di Italia Nostra e Legambiente Arcipelago Toscano.
30 Apr 2023
ITALIA NOSTRA invitata il giorno 13 Aprile alla presentazione dello studio sull’accoglienza sui nostri porti che l‘AdSP alto Tirreno Settentrionale ha affidato alla società Risposte Turismo
17 Apr 2023
Aeroporto dell’Elba : La posizione della sezione Arcipelago Toscano di ITALIA NOSTRA
31 Mar 2023

RSS News Nazionali

  • Il restauro, questo sconosciuto. L’architetto Andrea Bruno visita il Porto Vecchio
  • Italia Nostra e DiCultHer insieme per il patrimonio culturale e la cultura digitale
  • I troppi sì che rendono fragili i territori
  • La demolizione del costone roccioso lungo la costa del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco
  • Ricordo, dunque esisto: giornata in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle vittime di tutte le mafie

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Il progetto, entusiasmante, articolato, ma complesso, del “IL CAMMINO DELLA RADA”, si è candidato al 30° Advisory Forum degli Itinerari Europei
  • Personaggi elbani e ospiti illustri
  • Un Ecomostro N. 2?

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano