ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Le notti dell’archeologia 2021

02 Luglio 2021
by Cecilia Pacini
0 Comment

Anche quest’anno il parco archeologico della Villa romana delle Grotte partecipa alla manifestazione “Le Notti dell’Archeologia 2021” della Regione Toscana con il Comune di Portoferraio, con la collaborazione dell’Università di Siena e Archeologia Diffusa Aps. e Italia Nostra Arcipelago Toscano. Presto i nostri appuntamenti saranno pubblicati nel calendario di tutta la Toscana. Gli eventi comprendono il Museo archeologico della Linguella.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio ha inserito il calendario delle Notti dell’archeologia tra gli eventi dell’Amministrazione in programma per il mese di luglio.
Il sito della Regione spiega che “l’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19.

Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche che riprendono ad accogliere il pubblico in presenza e in modalità online. Anche quest’anno con le Notti dell’Archeologia, vogliamo promuovere il nostro passato più antico, dando anche un segnale positivo, un segno di ripresa della vita culturale e turistica della nostra regione.Il ricco programma che si snoda con eventi su tutto il territorio regionale, è rivolto ad un pubblico di tutte le età, gli orari delle iniziative saranno diversificati per favorirne la fruibilità.”

TUTTI I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA
Villa romana delle Grotte

Sabato 10 luglio – laboratorio didattico “Raccontami una Storia” ore 18:30

Mercoledì 14 luglio ore 17:00 visita guidata della Villa e del Volterraio con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano*

Venerdì 16 luglio – laboratorio didattico “Un giorno da archeozoologo” ore 18:30

Giovedì 22 luglio – Visita guidata con l’archeologo ore 18:30

Sabato 24 luglio – Mostra di Pittura con Luciano Regoli e apericena ore 19:30

Mercoledì 28 luglio – Visita guidata con l’archeologo ore 18:30

Giovedì 29 luglio ore 17:00 visita guidata della Villa e del Volterraio con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano*

Venerdi 30 luglio – Presentazione Associazione Gioiello Contemporaneo ore 18,30

Domenica 15 agosto – Arrivo in barca dal mare e visita guidata con animazione per le Feriae Augusti

X Settembre ore 18:00 – Concerto del Festival Elba Isola Musicale d’Europa 2021

Mercoledì 1 settembre ore 16:00 visita guidata della Villa e del Volterraio con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano*

Mercoledì 8 settembre ore 16:00 visita guidata della Villa e del Volterraio con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano*

Settembre-Ottobre – Ripresa della campagna di scavo archeologico con l’Università degli Studi di Siena

Domenica 19 settembre 2021 – La Villa delle Grotte con l’archeologo ore 16:00

Lunedì 27 settembre – Passeggiando con Aurelia. Racconti e suggestioni della domina romana ore 16:00

Sabato 16 ottobre ore 15:00 visita guidata della Villa e del Volterraio con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano*

Domenica 19 dicembre ore 15:00 visita guidata della Villa e del Volterraio con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano*
*Visite congiunte Villa e Volterraio INFO E PRENOTAZIONI INFOPARK

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Salvo il convento dell’Immacolata di Santa Severa! 20 Maggio 2022
  • Il tuo 5×1000 ad Italia Nostra 19 Maggio 2022
  • Rigenerazione urbana: stato dell’arte 17 Maggio 2022
  • Al Festival di “Green & Blue”, il laboratorio guidato da Italia Nostra 13 Maggio 2022
  • L’Appia Antica: senza Antonio Cederna oggi sarebbe sede di condomini di lusso 10 Maggio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana
  • I Profili di autori elbani contemporanei
  • Assemblea invernale e pranzo sociale sabato 28 dicembre

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano