Energia, fonti rinnovabili e scelte nazionali (intervista a Leonardo Preziosi) 23 febbraio 2023

Sabato 25 Febbraio dalle 9,30 alle 13, a Portoferraio presso il Centro culturale De Laugier  si svolgerà un convegno dedicato ai temi dell’energia, delle fonti rinnovabili e alle scelte nazionali in un periodo con scenari difficili dal punto di vista economico e geopolitico internazionale. Il convegno è organizzato dal Comitato elbano “No Rigassificatori” e Leonardo Preziosi,…

DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE – gennaio 2023

DISSALATORE : Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE Ciò che sta avvenendo sulla spiaggia del Lido di Capoliveri era stato ampiamente previsto e anche documentato fin dal 2017. Alcuni rappresentanti del Comitato per la Difesa di Lido e Mola, durante uno dei pochi momenti di partecipazione democratica permessi dall’Autorità Idrica Toscana nel corso di…

Dissalatore di Lido e Mola e Rigassificatore di Piombino

UN  DOPPIO  ACCORATO APPELLO  ALLA MOBILITAZIONE DELLA POPOLAZIONE ELBANA Ritorniamo ciclicamente su queste due “follie” che si stanno perpetrando ai nostri danni in quanto all’ELBA stiamo assistendo INERTI  ad un’accelerazione su entrambi i fronti. Da una parte sono ripresi in grande stile i lavori per il Dissalatore e si è messo mano alla realizzazione della…

“Vulnus” istituzionale: la Regione accetta l’istanza di proroga del decreto di non assoggettabilità a VIA del dissalatore di Mola inoltrata da ASA.

Come ormai noto l’Autorità Idrica Toscana nel 2017 ha concesso all’ASA , attraverso il decreto regionale n. 4515 del 12 aprile 2017, di escludere dalla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) il progetto dell’impianto di dissalazione di Mola . ASA, non essendo stata in grado neppure di avviare i lavori entro tale data, ha…