ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Cercasi direttori dei musei civici e statali elbani

18 Giugno 2020
by Cecilia Pacini
0 Comment

17 giugno 2020

Italia Nostra legge con vivo interesse un’accorata lettera dell’Amministrazione comunale di Portoferraio al Ministro della Cultura Franceschini sulla assoluta necessità di avere una direzione ai Musei Napoleonici elbani, sottolineando le carenze nell’accoglienza, la mancanza di personale qualificato, l’inadeguatezza del materiale divulgativo. Lettera già inviata con toni simili anche dalla precedente Amministrazione.

Sicuramente hanno fatto bene entrambi. Viene spontanea però una prima domanda: perché la lettera è partita, per ben due volte, dal solo sindaco di Portoferraio e non è invece firmata da tutti i sindaci elbani, visto che Napoleone governò e lasciò tracce su tutta l’isola, per non includere anche Pianosa?

Il secondo punto è diverso. Il Ministro Franceschini conosce bene e da tempo la situazione delle Residenze Napoleoniche dell’isola. Quando anni fa venne a ritirare un premio letterario a Marciana Marina, la prima domanda che mi fece, a freddo, fu: “Cosa ne pensa Italia Nostra dei Musei napoleonici elbani?”. Spiazzata, ebbi comunque la spontaneità di rispondergli: “Sono senz’anima”.

Eppure, le Residenze Napoleoniche, insieme con i loro meravigliosi giardini banalizzati e dimenticati, non sono l’unico problema. La situazione generale sull’isola è grave quasi ovunque, a parte le dovute eccezioni naturalmente, e sorprende che nessun accenno o analisi venga pubblicamente fatta, con la partecipazione della cittadinanza, sui musei civici non solo del Comune di Portoferraio, ma della larghissima maggioranza dei musei elbani, abbandonati senza direzione da talmente tanto tempo che si fatica a mettere a fuoco esperienze qualificanti passate.

Allora, non è forse venuto il momento di dare vigore al progetto del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, finanziato nel 2018 dalla Regione Toscana “sulla fiducia”, ma di cui non si sa più molto, se non notizie sulla gestazione di accordi parziali e limitati?

Lettera del sindaco di Portoferraio al ministro Franceschini
http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/42406-crisi-delle-ville-napoleoniche-ferajesi-mancano-figure-direttive-e-manutenzioni-lettera-di-zini-al-ministro-franceschini

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano