ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Cinquantesimo anniversario Italia Nostra Arcipelago Toscano. Una grande responsabilità

02 Agosto 2016
by Cecilia Pacini
0 Comment

preziosiUna grande responsabilità ci troviamo a presentare questo 4 agosto alle 21,30, data scelta per ricordare e celebrare il cinquantesimo anniversario della Sezione locale di Italia Nostra. Il suo fondatore, Alfonso Preziosi, è stato il “preside”, il professore, il giornalista, lo studioso, il punto di riferimento di tanti elbani nel corso di decine di anni che hanno scandito l’evoluzione dell’Elba moderna. Per oltre quarant’anni direttore del periodico “Corriere Elbano”; direttore della biblioteca comunale Foresiana; presidente dell’Università popolare; rappresentante del direttivo del Centro Studi Napoleonici e di Storia dell’Elba; componente della giuria letteraria del Premio Raffaello Brignetti-Isola d’Elba.
Riproponiamo, in anticipazione della serata, le parole di commiato di Federica, sua figlia e nostra vice presidente, pubblicate su “Lo Scoglio”, per ricordarlo insieme perché ancora attualissime.
http://www.mucchioselvaggio.org/FOTO_C7/X_index5.html

Cercheremo, questo giovedi sera, di tentare di essere all’altezza del compito che ci ha lasciato, proponendo una riflessione, favorendo le domande, le critiche, incoraggiando i contributi durante una tavola rotonda che abbiamo organizzato con uno dei più attenti giornalisti in Italia, Sergio Rizzo, e un’esperta per la scuola, la ex rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Maria Chiara Carrozza, nella meravigliosa cornice dell’anfiteatro della Linguella.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano