ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Festival del Ramadoro

14 Giugno 2019
by Cecilia Pacini
0 Comment

Segnaliamo il FESTIVAL DEL RAMADORO, a cui partecipa anche Italia Nostra ARCIPELAGO TOSCANO e che comprende tante condivise collaborazioni. Segnatevi le date!

RAMADORO FESTIVAL 2019 – L’ITINERARIO ALLA SCOPERTA DELL’ELBA OCCIDENTALE

Nuove adesioni, idee inedite e come sempre l’autenticità dell’Elba occidentale per un festival che anche quest’anno nelle prime due settimane di luglio propone un itinerario alla scoperta della creatività, delle storie, dei progetti, dei luoghi e dei sapori. Un festival raccontato dalle associazioni locali e dalle persone. Temi che si intrecciano in un unico percorso in cui ogni luogo diventa ispirazione e storia da condividere.
Questa quarta edizione propone 11 eventi tra serate ed escursioni che si alternano dal 4 al 18 luglio 2019 tra Marciana, Poggio, Sant’Andrea, Patresi, Chiessi, Pomonte, Marciana Marina e San Piero.
Il tema del 2019 è l’acqua: sorgente, fosso, pioggia, fonte, mulino, uviale, idrologia, onda, mare, rotta, abisso, scia, ecosistema. E, come sempre, un itinerario di storie autentiche e inedite raccontate dai protagonisti.

Il programma:

4 luglio – 18.30, inaugurazione del Festival a Campo Lo Feno, il luogo più a ovest dell’isola, con una visita guidata allo straordinario vigneto sul mare e al teatro.

6 luglio – 21.30 a Marciana: Il sogno degli Etruschi, visita guidata al Museo Archeologico di Marciana.

7 luglio – 8.30 a Pomonte: Le cantine della valle di Pomonte, escursione guidata.

8 luglio – 10.30 a Patresi: Ramadoro per i bambini, lettura di fiabe.

10 luglio – 19.00 a Patresi: Storie d’Acqua, il faro e il mulino, escursione guidata.

12 luglio – 21.30 a Marciana: L’isola creativa.

13 luglio – 8.30 a Chiessi: La spiaggia dei giunchi, escursione guidata.

14 luglio – 18.00 a Marciana Marina: le Vie del mare, Trekking urbano.

15 luglio – 21.30 a Sant’Andrea: Storie d’Acqua: messaggi in bottiglia.

16 luglio – 23.30 a San Piero: Il mulino di Moncione, escursione guidata con la luna piena.

18 luglio – 9.00 a Poggio: La fonte dell’imperatore, escursione guidata alle sorgenti.

All’interno del festival: visite ai produttori locali.

Le associazioni partner del Ramadoro Festival 2019: Accademia del Bello, Amici di Campo Lo Feno, Amici di Patresi e Colle d’Orano, Arcieri del Grande Falco, Circolo le Macinelle, Comitato Festeggiamenti Chiessi, Il Calello, Il Libeccio, Il Rifugio, Marciana Aurea, Messaggeri del Mare, Pedalta, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano, Pro Loco Marciana Marina, Arcipelago Cultura, Elba Taste.
Con il patrocinio di: Comune di Marciana,Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Rotta dei Fenici del Consiglio d’Europa. Progetto e coordinamento: Tiziana Pisani.

www.ramadoro.blog
ramadorofestival@gmail.com
facebook: ramadoro festival
instagram: ramadoro festival
youtube: ramadoro festival


 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
Suolo Pubblico: osservazioni al piano strutturale di Italia Nostra e Legambiente Arcipelago Toscano.
30 Apr 2023
ITALIA NOSTRA invitata il giorno 13 Aprile alla presentazione dello studio sull’accoglienza sui nostri porti che l‘AdSP alto Tirreno Settentrionale ha affidato alla società Risposte Turismo
17 Apr 2023

RSS News Nazionali

  • Ricordi della Fiera di Lavello, per cucire spezzoni del passato
  • I prossimi eventi dedicati alla memoria di Felice Barnabei
  • Paolo Portoghesi, un amico che ci mancherà
  • Ferrara: violentato il parco Bassani
  • Il restauro, questo sconosciuto. L’architetto Andrea Bruno visita il Porto Vecchio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Il Cammino della Rada
  • Tesori elbani da riscoprire e recuperare: San Quirico di Grassera
  • Personaggi elbani e ospiti illustri

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano