ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Il Giglio alla scoperta dell’Elba

15 Settembre 2013
by Costanza Pacini
0 Comment

Considerato il successo delle attività educative svolte dal Parco nella scorsa stagione primaverile, che hanno visto protagonisti moltissimi degli studenti locali coinvolti in attività alla scoperta del territorio in cui abitano, il Parco sostiene anche in autunno un ricco programma educativo che coinvolge tutte le isole dell’Arcipelago per permettere la partecipazione del maggior numero di persone in quelli che sono dei piccoli viaggi esplorativi alla scoperta delle isole toscane.

L’obiettivo che si pone il Parco è quello di far conoscere agli abitanti delle isole il patrimonio naturale protetto per diffondere il giusto senso di appartenenza, di responsabilità e di rispetto nei confronti delle altre isole, concretamente unite dall’opera di salvaguardia perseguita dall’Ente fin dalla sua istituzione.

Per fare ciò il calendario ideato ed organizzato dal Parco in questo mese di settembre ha compreso un viaggio dall’isola del Giglio all’Elba che si è tenuto sabato 7 settembre. La partenza era fissata dall’isola del Giglio alle ore 09:00 con l’arrivo al porto di Porto Azzurro alle ore 11:30, dove i partecipanti hanno trovato l’accoglienza delle Guide Ambientali incaricate dal Parco.

Per l’occasione sono stati invitati a partecipare a questa particolare occasione i due sindaci: Sergio Ortelli per la parte del comune dell’Isola del Giglio e Luca Simoni per il Comune di Porto Azzurro.

Il programma ha compreso la visita guidata a piedi del paese di Porto Azzurro fino ad arrivare a Forte S. Giacomo situato alla sommità del paese, da dove si può ammirare il paesaggio dell’Elba Orientale. La visita è continuata sempre a piedi sino alla spiaggia di Barbarossa, subito dietro l’abitato di Porto Azzurro, per la sosta-bagno e per il pranzo al sacco. Dopo pranzo, gli interessati hanno fatto a piedi un percorso sino al laghetto di Terranera e ritorno verso il porto.

Gli altri hanno avuto la possibilità di visitare una mostra sui minerali e sui minatori dell’Elba nel paese di Porto Azzurro.

Infine, il prossimo 19 settembre sarà la volta degli studenti elbani che andranno alla scoperta dell’isola del Giglio, un’opportunità rivolta alle scuole locali attraverso il progetto “Le perle dell’Arcipelago” che ha già riscosso l’apprezzamento di docenti ed allievi per Capraia e che l’Ente conta di ripetere per la seconda isola dell’Arcipelago.

 

Giovanna Amorosi

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico
  • La crisi dell’UNESCO si riverbererà ancora una volta su Venezia e la sua Laguna?

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano