ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

In memoria di Oreste Del Buono

15 Ottobre 2013
by Costanza Pacini
0 Comment

Ci giunge questa comunicazione dell’Assessore del Comune di Campo nell’Elba Lorenzo BALDETTI.

“Ho letto con attenzione ed interesse la nota del “mio” Professore (sono un ex-allievo!) e, in veste di Assessore del comune di Campo nell’Elba, volevo segnalare agli associati che, ormai trascorsi i dieci anni dalla scomparsa come previsto dalla legge, il nostro comune ha iniziato l’iter per intitolare all’indimenticato Oreste Del Buono una Piazza di Marina di Campo.

Tanto per dare una piccola anticipazione, potrebbe trattarsi di Piazzetta Torino che, oltre ad essere quella che introduce nella via principale del paese, e’, nella visione del suo recente restyling, una piccola sala lettura dove insiste l’edicola storica del nostro paese.

Tutto questo chiuderebbe il cerchio della “riconciliazione” accennata dal professore nella sua nota.

Questa operazione non vuole essere solo un banale riconoscimento ad uno dei Campesi più illustri, ma un gesto ricco di simbologie.

A parte il banalissimo collegamento tra la piazzetta TORINO e “La Stampa”, più che altro si vuole valorizzare la profonda ricchezza che il Del Buono ha voluto lasciare alla comunità Campese.

Tutta la collezione da lui donata, per altro salvata alla “meno peggio” dall’alluvione in attesa della riapertura della biblioteca…..oggi finalmente concretizzata, abbinata a “quella” piazza, vuole essere un invito ed uno stimolo alla lettura per la nostra comunità e, perché no, per gli ospiti che frequentano il nostro paese.

Beh….visto che parlavo di anticipazione, forse è il caso che mi fermi qui, fermo restando che, con la presente, formulo l’invito all’associazione a partecipare al futuro concretizzarsi di questo progetto, in primis al Prof.  Vanagolli.

Vi aggiornerò presto e colgo l’occasione per salutarvi.

Lorenzo Baldetti”

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci
  • Il nostro compito

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano