ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Incontro sociale 27 dicembre 2014

11 Dicembre 2014
by Leonardo Preziosi
0 Comment

ORE 11:00 AL FORTE FALCONE, PORTOFERRAIO
ORE 13:00 ALL’ENOTECA DELLE FORTEZZE

Carissimi,

in occasione delle Feste natalizie abbiamo pensato di organizzare una giornata di incontro per rinnovare la nostra amicizia e condividere le nostre idee ed iniziative sia passate che future. Come ogni nostra iniziativa vogliamo coniugare la parte sociale con lo spunto culturale.

forte falconeEcco dunque che, a grande richiesta di numerosi soci, abbiamo gentilmente chiesto al nostro socio Beppe Battaglini di condurci di nuovo al Forte Falcone. Questa volta, il 27 dicembre alle 11:00, ci confronteremo con alcuni selezionati particolari della mostra permanente, sempre ricca di spunti e riflessioni anche per la rinascita e la sempre maggiore e piena valorizzazione del centro storico di Portoferraio. A questo proposito illustreremo il progetto che una classe della scuola elementare di San Rocco ha presentato nell’ambito del concorso scolastico di Italia Nostra “Le pietre e i cittadini”, prendendo spunto proprio dalla cittadella medicea. Vi invito a scorrere il sito nazionale per tutte le informazioni di questa campagna che riguarda l’educazione, non solo delle scuole, ma di tutti i cittadini: http://www.italianostraedu.org/?page_id=15

Alle ore 13:00 l’incontro proseguirà all’Enoteca delle Fortezze, sede del Presidio elbano dello Slow Food, dove lo chef Michele Nardi e la nuova delegata Sara Esposito ci aspettano per un simpatico “aperi-pranzo” con i prodotti del territorio. Il costo per socio è di 15 euro, mentre l’Associazione contribuirà, non per intero, alla spesa relativa.

Speriamo di averti con noi e ti preghiamo di darci un tuo cortese cenno di conferma che ci è essenziale per la riuscita dell’organizzazione.

Grazie, a presto,
Leonardo

 

Auguri IN

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano