ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Isola del Giglio: domenica 7 giugno, inaugurazione del primo itinerario archeologico preistorico “La Cote Ciombella”

04 Giugno 2015
by Marina Aldi
0 Comment

Un progetto condotto da ITALIA NOSTRA Sezione Arcipelago Toscano, cofinanziato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana

Una giornata alla scoperta di antiche civiltà che hanno all’isola del Giglio una cultura neolitica e una presenza preistorica molto diffusa

L’itinerario si svolgerà in una zona dove la presenza dell’uomo preistorico ha lasciato il segno con strutture megalitiche quali Menhir e Dolmen. La zona si trova strategicamente alle porte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in una posizione panoramica che si affaccia anche sulla vicina isola di Giannutri.

Il progetto è stato pensato e ideato per riqualificare questa preziosa area finora caratterizzata da una vegetazione nata in seguito all’abbandono del lavoro nei campi, quali i rovi, e di conseguenza anche dalla presenza di rifiuti portati dal degrado.

L’itinerario così darà una nuova valorizzazione sia al sito archeologico neolitico che al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, grazie ai volontari di Italia Nostra, al contributo ricevuto dal Parco Nazionale e anche a tutti quei gigliesi che si sono adoperati per il successo del progetto.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

ORE 10,00: Incontro in Piazza Gloriosa a Giglio Castello con i rappresentanti dell’Associazione, le Istituzioni presenti con i rispettivi rappresentanti della Soprintendenza Archeologia della Toscana, del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, del Comune dell’Isola del Giglio, delle Forze dell’Ordine, dei Carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato, e dei partecipanti all’evento, per presentare il progetto “LE PORTE” del PARCO sul NEOLITICO, condotto da ITALIA NOSTRA Arcipelago Toscano, cofinanziato dal P.N.A.T. , e in collaborazione con la SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI della Toscana.

Dopo una breve presentazione dell’evento da parte dei rappresentanti di Italia Nostra, e il saluto delle Istituzioni presenti, partenza a piedi in direzione sud per raggiungere il sito Archeologico Neolitico in località ”Le Porte “.

Durante il percorso saranno illustrate le peculiarità storiche e archeologiche che si incontreranno.

All’arrivo, davanti al sito archeologico, la Dott.ssa Paola Rendini della Soprintendenza Archeologica della Toscana illustrerà l’importanza della zona, che verrà poi visitata dai partecipanti.

Al termine, banchetto conviviale, offerto da Italia Nostra, da alcuni sponsor dell’Isola del Giglio, e dai partecipanti l’evento.

Dopo pranzo, partenza a piedi per continuare l’itinerario archeologico, che ci porterà al Dolmen Neolitico in località Buzzena.

A fine visita, ritorno sui propri passi per Giglio Castello, luogo di partenza dei partecipanti l’evento.

Evento al giglio

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021
Assemblea invernale e pranzo sociale sabato 28 dicembre
12 Dic 2019
"Trofeo Varanini" Regata Velica nella Rada di Cosimo I de' Medici domenica 1 settembre Le Vie dei Medici 2019
02 Set 2019
Riunione estiva dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano Hotel Fabricia 22 agosto ore 18
01 Ago 2019
CERIMONIA DI DONAZIONE DI UN QUADRO RESTAURATO sabato 25 maggio ore 17 Chiesa di San Marino, La Pila in Campo
18 Mag 2019

RSS News Nazionali

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Un Ecomostro N. 2?
  • Italia Nostra Arcipelago Toscano e l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettoInformativa