ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Italia Nostra a “Save the whale Gegè”

04 Aprile 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Italia Nostra Arcipelago Toscano è stata invitata dai “I Messaggeri del Mare”, dell’isola d’Elba, persone speciali che compiono lunghe nuotate a scopo benefico, estate e inverno, ad un evento ideato per loro il 16 marzo dalla prof.ssa Lina Amelio dell’ITS Ginori Conti di Firenze, al quale hanno partecipato oltre 400 studenti fiorentini, chiamato “SAVE THE WHALE GEGÈ”.

Il convegno riguardava la tutela dell’ambiente, le balene e il mare. “I Messaggeri del Mare” hanno nuotato a Vasto il 14 marzo, nella zona dove si sono arenate alcune balene nel periodo di settembre 2014. Delle sette balene, tre sono morte.

Italia Nostra si è soffermata in particolare sulle implicazioni del nuovo Piano Paesaggistico della Regione Toscana per le coste e i mari (testo dell’intervento di Cecilia Pacini e slides.).

“Se vi domandassero qual è il segreto per combattere il cambiamento climatico, è molto probabile che la prima risposta a venirvi in mente non sarebbe “le balene”. Tuttavia dovrebbe. L’accurata revisione di decenni di studi sulle grandi balene e sul loro stato di conservazione ha infatti portato gli scienziati non solo a confermare che svolgono un ruolo fondamentale nell’ambiente, ma che la ripresa delle popolazioni potrebbe rappresentare la chiave per far risollevare gli ecosistemi marini dallo stress, da attribuirsi, tra le varie cause, anche al cambiamento climatico (principalmente a causa dell’acidificazione degli oceani e dell’aumento delle temperature)“.

Tra i relatori, segnaliamo:

  • Prof Emanuele Pace, Direttore Osservatorio, docente di tecnologie spaziali
  • Prof Marco Bini
  • Prof Letizia Marsili
  • Giusi Merli, l’attrice protagonista del film “La grande bellezza”, e che fa parte del team “I Messaggeri del Mare” dal 2011
  • Marcia Theophila, antropologa brasiliana e poetessa della natura candidata al Premio Noble per la Letteratura 2014, aderisce alla manifestazione con una poesia, pur non potendo essere presente
  • Prof. Giuseppe Tanelli, primo presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

 



Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico
  • La crisi dell’UNESCO si riverbererà ancora una volta su Venezia e la sua Laguna?

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Home
  • Mostra delle Tavolette Votive a Portoferraio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano