ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Italia Nostra nel 2014: il nostro impegno per il verde pubblico

03 Febbraio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment
Il Gruppo di Lavoro sul Verde Pubblico e Qualità della Vita
OLTRE IL GIARDINO
I nostri progetti

La nostra Sezione dell’Arcipelago toscano ha creato il Gruppo di Lavoro “Oltre il Giardino”, per occuparsi di verde pubblico e qualità della vita: una “finestra” aperta sul tema del paesaggio inteso come meraviglioso mondo di natura e cultura, una finestra che sia insieme un modo di comunicare, di mettere insieme scritti, pensieri, segnalazioni, nella consapevolezza che la loro condivisione indichi la strada da percorrere per arrivare ad obiettivi concreti, di grande e piccola scala. Vi presentiamo, in breve, alcune delle attività che stanno portando avanti.

Quest’anno abbiamo presentato varie proposte, gestito una rubrica su un quotidiano locale e creato trasmissioni televisive settimanali, che si sono ispirate alle varie campagne nazionali di sensibilizzazione “Paesaggi Sensibili”.

Abbiamo inoltre una proposta in corso sul restauro e valorizzazione degli storici Giardini Napoleonici, in questo momento al vaglio della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Pisa, che avrebbe come obiettivo quello di riunire per la prima volta studiosi provenienti da varie regioni italiane per avviare un confronto comune sulle numerose opere di Architettura del Paesaggio realizzate durante gli anni di dominio napoleonico in Italia.

In questi ultimi mesi offriamo tutto l’appoggio di Italia Nostra alla paesaggista Paola Muscari che sta, con molta generosità, gettando le basi per la rinascita del Giardino dell’Agronomo a Pianosa, uno dei luoghi più importanti e suggestivi di tutta l’isola, sotto tutela del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ma ancora sede di un carcere. La nostra Sezione favorisce, insieme allo Slow Food locale, la rinascita dei vecchi orti, oliveti e prodotti di nicchia del territorio nell’ex carcere, a cura dei detenuti. A Pianosa l’entusiasmo e la forza, anche fisica, necessari al grande lavoro di riconversione e bonifica non mancano.

Ultimamente abbiamo iniziato una collaborazione con la “Fondazione Elba Onlus” per due progetti: “I Giganti Verdi” sul censimento degli alberi monumentali elbani e “I Punti Binocolo” per ripristinare i migliori punti panoramici dell’Elba “soffocati” dalla vegetazione incolta. Ma abbiamo anche presentato un libro di grande interesse sugli orti e giardini dell’Arcipelago Toscano, “Arcipelago Nascosto” (ed. Olschki), scritto dalla nostra socia Maria Pia Cunico e da Paola Muscari, e ogni anno, guidati dai nostri soci, che sono anche guide ambientali, organizziamo escursioni botaniche e passeggiate naturalistiche alla scoperta delle piante e dei profumi delle nostre isole, dall’Elba, al Giglio e Giannutri, a Pianosa, e presto, in tutte le altre isole.

Con grande entusiasmo abbiamo da poco partecipato alla passeggiata per festeggiare il recente acquisto delle dune di Lacona da parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e ricordato il nostro impegno per la loro tutela da oltre 20 anni.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • I Profili di autori elbani contemporanei

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano