ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO A CAVO: MEMORIA, IMMAGINE, PERCORSI CONOSCITIVI

16 Luglio 2018
by Cecilia Pacini
0 Comment

Notti dell’Archeologia del Comune di Rio – Serata a Rio Marina
sabato 14 Luglio – ore 21,30
Segnaliamo un comunicato del Comune di Rio
Scritto da V. Caffieri- Servizio Comunicazione Parco minerario dell’Isola d’Elba

Nell’ambito della rassegna Notti dell’Archeologia 2018, promossa dalla Regione Toscana, il Parco minerario dell’Isola d’Elba e i musei del Comune di Rio, in collaborazione con Comune di Rio- Assessorato alla Cultura e con la Pro Loco di Rio Marina e Cavo, promuovono una serie di iniziative dedicate alla scoperta e valorizzazione del territorio e del suo patrimonio culturale. Il prossimo evento si svolgerà a Rio Marina sabato 14 Luglio, alle ore 21,30, nella piazzetta davanti alla sede del Parco minerario dell’Isola d’Elba e del Museo di minerali e d’arte mineraria.

La serata sarà dedicata al tema “La Villa romana di Capo Castello a Cavo: memoria, immagine, percorsi conoscitivi” con la conferenza del prof. Gianfranco Vanagolli.

Vanagolli è presidente onorario di Italia Nostra Arcipelago toscano ed è presidente del Comitato per la valorizzazione e la salvaguardia della Villa Romana di Capo Castello di Cavo.

Appassionato ricercatore e autore di numerose pubblicazioni storiche, Vanagolli, ha dato un contributo fondamentale alla ricerca archeologica all’Isola d’Elba, partecipando, anche come ispettore onorario della Soprintendenza alle Antichità d’Etruria, a scavi, tra i quali quelli delle ville romane delle Grotte di Portoferraio e di Capo Castello di Cavo, del sepolcreto eneolitico di S. Giuseppe di Rio (Università di Pisa), del castiglione di S. Martino di Portoferraio (Università di Pisa) e del sito di Capo Pero di Rio. Ha inoltre curato il rilievo della villa romana di Capo Castello di Cavo e del sito di S. Lucia di Portoferraio.

Ad aprire la serata culturale saranno presenti Idilio Pisani, Amministratore unico di Parco minerario dell’Isola d’Elba Srl e Cinzia Battaglia, assessore a Cultura e Ambiente del Comune di Rio.

L’iniziativa è ad ingresso libero.

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • “Anna” di Marco Amenta: perché è una Storia Nostra, perché il patrocinio di Italia Nostra!
  • Il Settore EDU di Italia Nostra presenta il progetto educativo 2023/2024!
  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • Il nuovo libro della nostra socia Maria Gisella Catuogno: Padrona del mio cuore

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano