ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

L’Autorità Idrica Toscana (AIT) non risponde alla proposta di incontro del Comitato per la Difesa di Lido e Mola (CDLM)

26 Novembre 2021
by Francesca Gasparri
0 Comment

Il 25 novembre u.s. nostri rappresentanti hanno partecipato, peraltro senza poter intervenire, al sesto Webinar organizzato da AIT sul tema del Dissalatore di Lido e Mola. Durante questa sessione il Presidente di Confindustria Livorno e Massa, Dr.Paoletti, si è detto dispiaciuto che vi sia sull’Elba una parte della popolazione contraria alla realizzazione del progetto ed ha auspicato un dialogo fra le parti per addivenire ad una possibile ed eventuale convergenza di intenti. Il Direttore di AIT, Alessandro Mazzei, nel suo intervento di chiusura ha ripreso questo spunto suggerendo l’apertura di un tavolo con tutti i possibili “stakeholders” non tanto per un confronto sulla fattibilità del progetto, quanto per l’istituzione di un Osservatorio relativo al progetto che ne possa monitorare l’evoluzione. Il Comitato per la difesa di Lido e Mola, costituito da Italia Nostra Sezione Arcipelago Toscano,  Fondazione Isola d’Elba e  Comune di Capoliveri, oltre a raccogliere il consenso di una vasta moltitudine di cittadini elbani e  di  tanti cittadini  del continente che hanno casa all’Elba e  a cuore la salvaguardia del territorio interessato dal progetto , il 26 novembre u.s. ha inviato la seguente PEC all’AIT, indirizzata al Dr. Mazzei nella qualità di legale rappresentate dell’Ente: alla c.a. del Direttore Dr Alessandro Mazzei
Egregio DirettoreAbbiamo assistito con attenzione, peraltro senza possibilità’ di intervenire, al sesto webinar dell’AIT su un tema che sta molto a cuore a tutta la comunità elbana: il dissalatore di Lido e Mola. L’impressione è che gli illustri ospiti relatori abbiano risposto a domande scontate che non hanno portato alcun elemento di novità rispetto a quanto già non si sapesse.Ci ha sorpreso  Direttore  quando, prendendo a prestito il suggerimento del Presidente Confindustria, dr. Paoletti, per tentare di trovare una collaborazione con i movimenti contrari al dissalatore, ha proposto un tavolo che ha definito “di pacificazione”, con l’obiettivo di insediare un Osservatorio ,peraltro già istituito qualche tempo fa ma mai più riunitosi.Accogliamo favorevolmente la proposta di confronto ma crediamo più utile e costruttivo un incontro pubblico in cui si affrontino i problemi con la partecipazione di esperti delle due correnti di pensiero e in cui tutti possano dire la loro per una reale e concreta apertura, al fine di avviare un dialogo costruttivo avendo tutti a cuore, nell’interesse collettivo, lo sviluppo sostenibile dell’Isola.Augurandoci un favorevole accoglimento della nostra proposta, rimanendo in attesa di un riscontro, porgiamo i nostri saluti
Non avendo ad oggi ricevuto alcuna risposta, il Comitato trae  la conclusione che, come peraltro già avvenuto nel 2017, l’AIT non ha alcun interesse ad ascoltare voci contrarie, dimenticando che l’AIT è un Ente pubblico  che  svolge quindi un servizio  nell’interesse di tutti cittadini oltre che della comunità elbana;cittadini che  hanno diritto di essere ascoltati in  quanto portatori di interessi pubblici, nel caso di specie prevalenti e/o in ogni caso da tenere in considerazione.   Il Comitato per la difesa di Lido e Mola comunque non si ferma ed annuncia per sabato 22 gennaio 2022 un incontro sul tema “Salvaguardia di Lido e Mola” al quale saranno invitati, come relatori, esperti del settore e rappresentanti delle Istituzioni regionali e nazionali. Naturalmente l’invito sarà esteso anche ad AIT ed ASA.
Il Comitato per la difesa di Lido e Mola Comitato per la difesa di Lido e MolaMail: comitatolidomola@gmail.com

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • “Anna” di Marco Amenta: perché è una Storia Nostra, perché il patrocinio di Italia Nostra!
  • Il Settore EDU di Italia Nostra presenta il progetto educativo 2023/2024!
  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • Che cosa sono i Parchi Letterari

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano