ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

UNA LEZIONE DEL PROF. GIANFRANCO VANAGOLLI AL “FORESI” PER RICORDARE RAFFAELLO BRIGNETTI

26 Novembre 2021
by Silvio
0 Comment

COMUNICATO STAMPA UNA LEZIONE DEL PROF. GIANFRANCO VANAGOLLI AL “FORESI” PER RICORDARE RAFFAELLO BRIGNETTI

Portoferraio, 25 novembre 2021. Le classi IV e V classico del Liceo “Foresi” hanno partecipato all’annunciata lezione tenuta dal Prof. Gianfranco Vanagolli, Presidente Onorario di Italia Nostra Arcipelago Toscano, in ricordo dello scrittore Raffaello Brignetti, mirata a illustrarne, nel centenario della nascita, la vita e le opere contestualmente alla temperie culturale italiana nel secondo Novecento. Raro esempio di autore di mare nel nostro Paese, Brignetti raccolse tra il 1948 e il 1971 numerosi e prestigiosi riconoscimenti, dal Premio Taranto al Viareggio allo Strega, per la sua narrativa di grande suggestione e fuori dagli schemi. Il Prof. Vanagolli ha sottolineato i profondi legami tra l’Autore e l’Elba. Qui, infatti, egli tornò ogni estate, da Roma, dove viveva, e scrisse molte delle sue opere, tra cui Morte per acqua, La deriva e La Spiaggia d’oro, cercando la necessaria concentrazione nella torre di Marciana Marina, un vero “luogo dell’anima”. I legami fra il Tigullio, da dove la famiglia Brignetti proveniva, originaria di Camogli, e l’Elba, in particolare quella occidentale delle coste marcianesi, sono state ricordate in apertura dalla giornalista Patrizia Lupi, membro del consiglio direttivo di Italia Nostra Arcipelago Toscano. L’evento fa parte di una serie di iniziative organizzate da Italia Nostra Arcipelago Toscano per diffondere e valorizzare la cultura elbana, sprovincializzandola e inserendola in quel contesto nazionale e internazionale che fu già, oltre che di Brignetti, di Oreste Del Buono, Carlo Laurenzi, Luigi Berti, Michele Villani e Gaspare Barbiellini Amidei.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Le Vie dei Medici a San Leo Festival 24 Giugno 2022
  • Italia Nostra vuole riaprire il matroneo del Battistero di Varese: al via la campagna di raccolta fondi online 23 Giugno 2022
  • Rinnovato il protocollo d’intesa tra Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del MiC e Italia Nostra 22 Giugno 2022
  • Biodiversità: strategie europee. Per la natura e Green Deal sotto attacco. L’Europa dia un segnale forte 16 Giugno 2022
  • La Maratona Ferroviaria organizzata dall’Alleanza per la Mobilità Dolce a Foggia 16 Giugno 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Personaggi elbani e ospiti illustri
  • Home
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano