ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

L’inizio delle Notti dell’Archeologia a Rio nell’Elba domenica 12 luglio

05 Luglio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Segnaliamo con piacere l’inizio imminente delle Notti dell’Archeologia della Regione Toscana con l’evento “Sulle tracce degli antichi elbani” domenica 12 luglio.

A Rio Elba presenterà una conferenza l’amico Marco Firmati, che molti di voi ricorderanno già alla guida del Museo Civico Archeologico del Distretto Minerario di Rio Elba.

Cinzia Battaglia, nostra socia, condurrà una passeggiata nella Valle dei Mulini.

Qui di seguito il programma. A seguire aperitivo “moresco” accompagnato da musica etnica sulla terrazza panoramica del Barcocaio. Il ritrovo è alle ore 17.00 in Piazza del Popolo. Prenotazione obbligatoria entro il 10 Luglio contattando: Comune tel. 0565 943428, cell. 349 3754611 oppure Casa del Parco di Rio nell’Elba 0565 943399, Cinzia Battaglia cell. 327-2830606, costo dell’iniziativa €. 5,00.

Il 2015 è l’anno dedicato all’Archeologia in Toscana e per l’occasione anche il Comune di Rio nell’Elba in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano propone una serie di iniziative di conoscenza ed esperienza del territorio che hanno come tema centrale la riscoperta delle antiche popolazioni che lo hanno abitato, con particolare attenzione alle tradizioni alimentari, tema centrali anche della Fiera universale Expo 2015. Il primo appuntamento è previsto per domenica 12 Luglio con l’evento “Sulle tracce degli antichi elbani” con passeggiata nella Valle dei Mulini, a cura della Casa del Parco di Rio nell’Elba, con la guida Parco Cinzia Battaglia, che sarà seguita da una visita guidata al Museo civico archeologico del Distretto minerario e conferenza a cura di Marco Firmati, direttore del Museo archeologico di Scansano, dal titolo “La dieta degli antichi elbani attraverso l'archeologia". le notti dell'archeologia a rio elba 2015
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano