ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

L’isola dell’ultimo ritorno

13 Agosto 2020
by Cecilia Pacini
0 Comment

Come già anticipato, martedì 11 agosto 2020, presso il Chiostro del complesso del S. Antonio in Capraia, è stato presentato il volume “L’isola dell’ultimo ritorno”, dell’amico e socio Folco Giusti.

Il romanzo prende spunto dal rinvenimento dello scheletro del guerriero appena “rientrato” in Capraia, diventato protagonista della Mostra Archeologica permanente curata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, dal Comune Capraia Isola e dall’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, appena inaugurata.

Narra una storia fantastica che, oltre a fornire un’ipotesi su chi fosse il misterioso personaggio e quali fossero gli eventi che l’hanno visto sepolto nella piana del Porto, assegna a Capraia un ruolo assai importante.

Oltre all’autore, hanno partecipato alla presentazione, il prof. Alessandro Fo, ordinario di Letteratura Latina nell’Università di Siena e noto scrittore e poeta, Marida Bessi, sindaco di Capraia e il dott. Roberto Moresco, segretario dell’Associazione Amici della Chiesa di S. Antonio.
“L’isola dell’ultimo ritorno”

Felici di questa serata ricca di spunti e piena di persone care, organizzata in un luogo così suggestivo e foriero di meravigliose promesse per il futuro dell’Isola, ci fa piacere condividere le informazioni e qualche foto della Proloco Capraia Isola, che ringraziamo, pubblicate sulla loro pagina Facebook e sito web



l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • I Profili di autori elbani contemporanei

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano