ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Una necropoli neolitica scoperta a Pianosa

29 Maggio 2016
by Silvio
0 Comment

PIANOSA. La scoperta è eccezionale e può trasformare l’isola di Pianosa in un gioiello archeologico di livello internazionale. La Soprintendenza ha infatti riportato alla luce un’area di necropoli risalente con tutta probabilità al periodo compreso tra l’epoca neolitica e l’età del rame (tra il 5500 e il 3000 a.C.).

La scoperta è stata resa nota dalla funzionaria della Soprintendenza archeologica della Toscana Lorella Alderighi, nel corso della celebrazione per il ventennale del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano, andato in scena all’auditorium del Centro De Laugier. «È un fuori programma – ha spiegato la archeologa – ma si tratta di un fatto di notevole importanza, frutto del lavoro in sinergia che stiamo compiendo con il Parco e la sua direttrice Franca Zanichelli, l’amministrazione penitenziaria con l’ispettore capo Massimo Morlacchi e il direttore Francesco D’Anselmo».

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano