ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Recupero Grimaldi

18 Marzo 2012
by Costanza Pacini
0 Comment

Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione

Italia Nostra Onlus

Sezione di Livorno
Livorno, 3  marzo  2012

Spett.le Dott. Paul Kyprianou – Responsabile
Relazioni Esterne
GRIMALDI GROUP spa
Via Campodisola Marchese, 13
80133  NAPOLI   (NA)
Buongiorno Dott. Kiprianou,

Le scrivo in qualità di Presidente di ” Italia Nostra”  Livorno,  in quanto il lungo tratto del litorale labronico che corre dalla Provincia di Pisa fino alla provincia di Grosseto,  ci vede territorialmente coinvolti come territorio costiero.

Devo dire che il grave incidente verificatosi, a prescindere da ogni responsabilità penale la cui attribuzione   è oggetto di indagine da parte degli Organi competenti , rappresenta motivo di grande ansia per la società civile locale della quale ” Italia Nostra”, insieme ad altre valide Associazioni, rappresenta  una delle espressioni più significative sul piano nazionale. Questa ansia  è dettata da preoccupazioni  di tipo ambientale sui danni che possono essere  arrecati sia all’eco-sistema   marino del nostro tratto costiero, sia di tipo sanitario per la nocività del pericoloso contenuto dei fusti, che alimenta vive preoccupazioni per la salute dei cittadini, anche in considerazione della imminente stagione balneare.

Come”Italia Nostra”prendiamo atto delle operazioni di ricerca intraprese e della  disponibilità manifestata dalla v.s. Società in qualità di armatrice  del cargo incriminato . Dobbiamo però altresì rilevare dai più recenti articoli di stampa che la costituzione della Commissione della quale fanno parte anche   rappresentanti  delle Istituzioni locali , non  è   sufficiente  a  rasserenare  gli animi dei cittadini che mantengono alta la guardia mostrandosi diffidenti nei confronti delle notizie che, attraverso gli organi di stampa locali  gli    pervengono  da varie fonti , spesso  discordanti tra loro.

 

 

Italia Nostra – Sezione di Livorno

Presidenza e Consiglio Direttivo –  Piazza Matteotti civ. 38 –  int.66 –  57100 Livorno – Tel. 0586-210576

email: livorno@italianostra.org                                   cell. 339.8092163

Associazione Nazionale  per  la  tutela  del Patrimonio Storico, Artistico  e Naturale  della Nazione

 

 

Credo  che  il piano  di recupero  che  codesta  Società  sta  elaborando e  che  dovrà essere   attuato   attraverso  una vostra Società  specializzata, evidenzi un  interesse a noi comune e cioè far  si che le operazioni vengano effettuate con successo e trasparenza, garantendo la salvaguardia dell’ambiente marino e la salute dei  nostri cittadini,  attraverso il recupero di tutti i fusti integri, nonché del  pericoloso contenuto fuoriuscito dai fusti danneggiati, contenuto che come riportato dai giornali sembrerebbe essere  riversato sul fondale sabbioso a nord della Gorgona.

Riteniamo che in base a questo interesse comune, potrebbe giovare non certo una infruttuosa contrapposizione che ritengo non abbia ragione di esistere,  ma una collaborazione sinergica che potrebbe essere attuata   da parte della Società Grimaldi  autorizzando due membri professionalmente qualificati del nostro Consiglio Direttivo a  partecipare al recupero  e  a  visionare l’attività  di  bonifica  del fondale  marino, permettendo così una piena trasparenza dell’operazione nell’interesse della vostra Società  (che dimostrerebbe la propria serietà e sensibilità ambientale, della quale,  al momento, non abbiamo motivi  di  dubitare) e nel contempo nel nostro interesse che è quello di tutelare il territorio e i cittadini, che si sentirebbero garantiti dai comunicati che potrebbero essere rilasciati durante le varie fasi del recupero a parte della nostra  Associazione, se formalmente autorizzata  senza riserve, a  partecipare  e  visionare  tutte le fasi dell’intervento.

In attesa di un Vs. cortese riscontro, la saluto con Cordialità.

 

IL PRESIDENTE

(Dott. Claudio Carbone)

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

"Trofeo Varanini" Regata Velica nella Rada di Cosimo I de' Medici domenica 1 settembre Le Vie dei Medici 2019
02 Set 2019
Riunione estiva dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano Hotel Fabricia 22 agosto ore 18
01 Ago 2019
CERIMONIA DI DONAZIONE DI UN QUADRO RESTAURATO sabato 25 maggio ore 17 Chiesa di San Marino, La Pila in Campo
18 Mag 2019
Sabato 9 marzo - Dal Grigolo alla Villa dei Mulini Percorsi inediti lungo i bastioni medicei di Cosmopoli
05 Mar 2019
CAMMINA PER VALE domenica 3 marzo
27 Feb 2019

RSS News Nazionali

  • GRAZIE A TUTTI I NOSTRI VOLONTARI! 5 Dicembre 2019
  • Sette tonnellate di rifiuti rimossi dai fondali marini dell’Isola di Dino grazie al progetto di Italia Nostra e Regione Calabria 4 Dicembre 2019
  • WEBINAR: “Educare al paesaggio secondo l’art. 9 Cost. Il ruolo della scuola nei processi partecipativi” [ID S.O.F.I.A.: 37966] 3 Dicembre 2019
  • Pubblicati i bandi per i concorsi nazionali 2019-20 29 Novembre 2019
  • Ursula von der Leyen, il Comitatone e un Parco della Laguna 28 Novembre 2019

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Presidenti
  • De Chirico
  • Opere vendute all'asta a Firenze

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettoInformativa