ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Un invito e cinque racconti

27 Settembre 2018
by Cecilia Pacini
0 Comment

Venerdi 28 settembre
ore 15,00
INVITO ai SOCI di ITALIA NOSTRA
Scavo archeologico
San Giovanni, Portoferraio

Venerdì 28 settembre, ore 15, a San Giovanni (Portoferraio, Isola d’Elba) si terrà uno degli eventi Bright – La Notte dei Ricercatori in Toscana organizzato dall’ Università degli Studi di Siena.

Quest’anno il focus è su “MITI, STORIE, PAESAGGI. L’ARCHEOLOGIA COME STRUMENTO PER RACCONTARE”. Ci aspettano quattro o cinque narrazioni diverse di uno stesso luogo:

“Nel magnifico teatro offerto dalla rada di Portoferraio, all’Isola d’Elba, e nel contesto dello scavo archeologico di San Giovanni, proprio in riva al mare della rada, e della monumentale Villa romana delle Grotte, sul promontorio, i partecipanti potranno assistere a diversi racconti, che spaziano dal mito di Argonauti e delle loro favolose e affascinanti navigazioni alla ricerca archeologica sulla piccola villa rustica di un personaggio famoso di Roma tardo-repubblicana, alla produzione, circolazione e consumo di vino in Roma antica, all’uso dei reperti archeobotanici per la ricostruzione dei paesaggi passati, alle antiche produzioni di sale ad altri argomenti ancora, tutti appassionanti.

I racconti vengono effettuati da ricercatori e studenti di archeologia che impersonano figure mitiche e storiche del passato: l’eroe greco Giasone, il patrizio romano Marco Valerio Messalla, lo schiavo Hermia ed altri ancora.”

Lo scavo ha luogo su una proprietà privata. Dobbiamo essere grati a Paolo Gasparri e alla sua famiglia per avere voluto preservare questo angolo di rada così suggestivo.

All’evento parteciperanno attivamente sia gli studenti universitari impegnati nella ricerca sia gli studenti liceali del progetto “Alternanza Scuola/Lavoro”, coordinati dal prof. Franco Cambi con Laura Pagliantini e Edoardo Vanni.

L’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano conferma il suo sostegno alle ricerche del prof. Cambi e della sua università, in collaborazione con la Fondazione Villa romana delle Grotte, nell’ambito del progetto corale denominato “Il Cammino della Rada”.

Per scaricare la brochure:

Fai clic per accedere a BRIGHT2018_PORTOFERRAIO_brochure_A4.compressed.pdf

L’acronimo BRIGHT significa “Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research” (I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca), a simboleggiare l’aspetto positivo dell’attività di ricerca e divulgare un messaggio di fiducia al grande pubblico.

* NB – Il terreno è una proprietà privata. Per arrivare allo scavo archeologico si prega di lasciare la macchina in prossimità del Ristorante La Rada a San Giovanni e di procedere a piedi seguendo l’itinerario indicato nella foto.

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano