Maggio napoleonico 2013 Portoferraio, Sala della Gran Guardia, 11 maggio 2013 Lazzaro Taddei Castelli e il suo Ragguaglio sul soggiorno di Napoleone all’Elba al Principe di Piombino* Quando Napoleone arrivò all’Elba trovò chi lo osannava e chi avrebbe preferito saperlo da un’altra par
Presentazione dell’opera (contributo di Giuseppe Tanelli) PREMESSA Da quando attorno a due, tre milioni di anni fa nelle savane delle Rift Valley africane, un nostro lontano progenitore scheggiò un ciottolo di selce per farne uno “strumento”, l’uso dei minerali ha segnato, nel b
Un veliero all’orizzonte, in rapido avvicinamento per il vento favorevole, capannelli di uomini, donne e ragazzi in trepidante attesa sulla spiaggia, bambini piccoli attaccati alle sottane delle madri e altri, più grandicelli, che ruzzano tra loro rumorosamente rischiando di finire in
Quando Gisella mi ha chiesto di presentare questo suo ultimo lavoro, Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni, uscito da poco per i tipi della Onirica Edizioni, ho recalcitrato, ho tentato di sottrarmi. Perché il rapporto tra critica e autore, se serio
Un veliero all’orizzonte, in rapido avvicinamento per il vento favorevole, capannelli di uomini, donne e ragazzi in trepidante attesa sulla spiaggia, bambini piccoli attaccati alle sottane delle madri e altri, più grandicelli, che ruzzano tra loro rumorosamente rischiando di finire in