Dopo alcuni anni di assenza Giancarlo Castelvecchi torna a esporre le sue opere a Portoferraio. L’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio vuole essere un omaggio al pittore elbano che proprio in questi giorni festeggia il suo ottantesimo compleanno. La most
Questa nuova silloge di Alessandra Palombo si presenta al lettore come un cerchio perfetto, che s’apre con una lirica autoritratto, tutta basata sulla metafora del gioco delle carte, buone e meno buone che la vita ci offre e in cui il bilancio è dolceamaro: mi sono toccati più bastoni
Due nuovi incontri alla Gran Guardia di Antonella Giuzio Continuano alla Gran Guardia gli incontri con l’autore promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio. Sabato 30 marzo alle ore 18 sarà presentato “Un giardino privo di mura” di Alessandra Palombo. Introdurrà
Il periodo mazziniano Giuseppe Bandi nasce a Gavorrano nel 1834 da famiglia di origini senesi (S.Quirico d’Orcia). Il padre, Agostino, e’ il locale Podesta’. Il primo contatto con l’Isola d’Elba avviene pochi anni dopo, quando la famiglia si trasferisce a Portoferraio dove Agostino ha
Ben 234 oggetti, molti mai esposti, e d’incredibile valore storico, come le lettere scritte di pugno di Napoleone Bonaparte. Da oggi le residenze Napoleoniche si sono arricchite di un nuovo patrimonio, donato – in comodato gratuito – dall’elbano l’avvocato Marcello Pacini.