E’ in edicola “Lo Scoglio” di Primavera, che celebra il “Centocinquantesimo” dell’Unità d’Italia dedicando ampio spazio alla partecipazione degli elbani alle guerre d’indipendenza. In effetti sono centinaia i volontari che hanno contribuito ai moti rivoluzionari e si sono guadagnati r
Si è parlato di Elba e Risorgimento stamani all’ITCG Cerboni. L’occasione è stata la presentazione del libro “L’Elba s’è desta” nato da un’idea di Gloria Peria, coordinatrice della Gestione associata degli Archivi storici dei Comuni dell’Elba, un’opera preziosa e opportuna in questo 1
Chiedo di nuovo ospitalità a Elbareport per ringraziare tutti coloro che direttamente o indirettamente mi hanno fatto pervenire il loro incoraggiamento ad andare avanti con il parco letterario. Penso in modo particolare a Gisella Catuogno, Umberto Gentini, Claudia Lanzoni, Luigi Maron
di Gianfranco Vanagolli (vicepresidente di Italia Nostra dell’Elba e del Giglio) I parchi letterari sono una realtà da molti anni. Ce ne sono in Italia e in Europa. Tra i nostri, mi limito a ricordare quelli dedicati a Eugenio Montale e a Giosue Carducci, rispettivamente a Monte
Elba isola di poeti e narratori è un’antologia, ma non un’ antologia critica perché non sono una critica, né desidero esserlo. E’ il percorso di una lettrice – la nostra socia Sandra Palombo – che ha con la parola scritta un rapporto emotivo, empatico, em