Elba isola di poeti e narratori è un’antologia, ma non un’ antologia critica perché non sono una critica, né desidero esserlo. E’ il percorso di una lettrice – la nostra socia Sandra Palombo – che ha con la parola scritta un rapporto emotivo, empatico, em
Ottobre 2012, in occasione della gita sociale a Firenze con la curatrice della mostra Da Fattori al Novecento, al museo di Villa Bardini, drssa Alessandra Rapisardi, e al Museo Galileo accompagnati dal nostro socio prof. Giuseppe Tanelli, del Dipartimento Scienze della Terra, Universi
In occasione della Gita Sociale condotta dalla guida ambientanle del PNAT Antonello Marchese, in collegamento con il percorso di Villa Bardini, sulle orme della famiglia Roster. P. MARRACCI, Il Giardino dell’Ottone, Portoferraio, Rosselba spa, 1990 Vol. VI (1451-1727) in Collezi
Nell’ottobre 2011, accompagnati dal nostro socio, dott. Giuseppe Battaglini, massimo conoscitore della storia e dell’arte locali, la nostra Sezione ha intrapreso una gita sociale a Firenze sulle tracce della creazione di Cosmopoli e della politica marinara di Cosimo de’ Medici C
Nell’agosto 2011 la nostra Sezione ha visitato la miniera di Calamita e il Museo Minerario, accompagnati da una guida di Capoliveri. A Capoliveri e’ stato presentato il libro “Polvere, polvere nera”, di Angela Galli (Persephone Edizioni). Si tratta della second