LE FORTEZZE MEDICEE: UN PATRIMONIO DA TUTELARE Le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, celebrate in Italia il 24 e 25 settembre u.s., costituiscono “la piu estesa e partecipata manifestazione culturale dell’intera Europa”, alle quali anche Italia Nostra nazionale ha partecipat
È finita venerdi 13 maggio la campagna di scavo “flash” alla Villa romana delle Grotte… dieci giorni intensi e densi, lavoro duro, tanta terra e fatica ma grande soddisfazione!Grazie di cuore a tutti gli archeologi dell’Università degli Studi di SienaDipartimento di scienze storiche e
Nel 1842 Cavo contava sei nuclei familiari. Uno di essi, che gravitava nell’area già dalla seconda metà del Settecento, era composto dagli antenati materni del prof. Gianfranco Vanagolli. Questo è certo uno dei motivi per cui il nostro presidente onorario di Italia Nostra Arcipe
Un petit tour sui passi perduti dell’Imperatore “Si cela continue – esclamò il colonnello Vincent – il nous fera de l’Etoile une lune ou un soleil!”. La reggia dei Mulini cresceva baldanzosamente al posto di una specie di piccola casbah di stamberghe e magazzini venuta su in un
I disegni che ancora oggi ornano le pareti del locale sono ora vincolati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo … quale testimonianza del forte legame che rappresentano per la storia sociale e culturale del Comune di Marciana e in particolare della Località di