ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

In uscita un nuovo volume di Antonello Marchese: presentazione e offerta per i soci

28 Luglio 2013
0 Comment
Si informano i soci che è in uscita il volume turistico su Portoferraio Porto sicuro nel mare della Toscana a cura di Antonello Marchese. In caso di prenotazione, Vi viene riservato uno sconto del 30% (formato cm 21×28, 64 pagine, 70 immagini a colori, prezzo di copertina 10,00 e
Continua →

Lazzaro Taddei Castelli e il suo Ragguaglio sul Soggiorno di Napoleone all’Elba

14 Maggio 2013
0 Comment
Maggio napoleonico 2013 Portoferraio, Sala della Gran Guardia, 11 maggio 2013 Lazzaro Taddei Castelli e il suo Ragguaglio sul soggiorno di Napoleone all’Elba al Principe di Piombino* Quando Napoleone arrivò all’Elba trovò chi lo osannava e chi avrebbe preferito saperlo da un’altra par
Continua →

La marineria elbana dall’età napoleonica alla fine della Toscana Lorenese

04 Maggio 2013
0 Comment
Un veliero all’orizzonte, in rapido avvicinamento per il vento favorevole, capannelli di uomini, donne e ragazzi in trepidante attesa sulla spiaggia, bambini piccoli attaccati alle sottane delle madri e altri, più grandicelli, che ruzzano tra loro rumorosamente rischiando di finire in
Continua →

Le violette dell’imperatore

08 Aprile 2013
0 Comment
di Gloria Peria Un manoscritto settecentesco riporta la leggenda che i muri della chiesa della Madonna del Monte di Marciana emanino profumo di violette.  La notizia ci induce a fantasticare che presagisca, in qualche modo, la permanenza che in questo luogo, tra l’agosto e il settembr
Continua →

Giuseppe Bandi: una vita per l’unita’ d’Italia. Con la spada e con la penna

15 Marzo 2013
0 Comment
Il periodo mazziniano Giuseppe Bandi nasce a Gavorrano nel 1834 da famiglia di origini senesi (S.Quirico d’Orcia). Il padre, Agostino, e’ il locale Podesta’. Il primo contatto con l’Isola d’Elba avviene pochi anni dopo, quando la famiglia si trasferisce a Portoferraio dove Agostino ha
Continua →
1234567

Cerca tra gli articoli


Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Giuseppe Bandi: una vita per l’unita’ d’Italia. Con la spada e con la penna
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano