ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La leggenda del cavaliere errante dell’anarchia

14 Marzo 2013
0 Comment
Alle 6.30 della mattina dell’8 gennaio 1911, a Portoferraio, nel Palazzo dei Merli, a soli 46 anni d’età, si spenge, ucciso dalla tubercolosi, uno dei più straordinari personaggi del nostro recente passato, Pietro Gori, il cavaliere errante dell’anarchia. Lo assistono amorevolmente la
Continua →

Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l’Italia

14 Marzo 2013
0 Comment
E’ in edicola “Lo Scoglio” di Primavera, che celebra il “Centocinquantesimo” dell’Unità d’Italia dedicando ampio spazio alla partecipazione degli elbani alle guerre d’indipendenza. In effetti sono centinaia i volontari che hanno contribuito ai moti rivoluzionari e si sono guadagnati r
Continua →

Elbano Gasperi, Giuseppe Cerboni e gli elbani eroi del Risorgimento

14 Marzo 2013
0 Comment
Si è parlato di Elba e Risorgimento stamani all’ITCG Cerboni. L’occasione è stata la presentazione del libro “L’Elba s’è desta” nato da un’idea di Gloria Peria, coordinatrice della Gestione associata degli Archivi storici dei Comuni dell’Elba, un’opera preziosa e opportuna in questo 1
Continua →

Primo campeggio e pascoli in spiaggia, volo di gabbiano sull’Elba anni ’50

14 Marzo 2013
0 Comment
Se, andando a ritroso nel tempo, ma con la coscienza dell’oggi, potessimo sorvolare, come fa un gabbiano, le coste elbane degli anni ‘50, quello che colpirebbe il nostro sguardo acuto sarebbero i litorali semideserti, anche in piena estate, le colture che lambiscono la spiaggia, i pag
Continua →

La torre del Giove soccombe così sotto i colpi di tempo e abbandono

14 Marzo 2013
0 Comment
Esistono scrigni del passato su cui il tempo sembra accanirsi di più, nel suo stillicidio dei giorni. e, con esso, l’oblio. E’ questa l’impressione che si ha passando per la strada della Parata, tra Rio Elba e Cavo, dove, alzando lo sguardo alla Torre del Giove, sospesa tra l’azzurro
Continua →
1234567

Cerca tra gli articoli


Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana
  • Giuseppe Bandi: una vita per l’unita’ d’Italia. Con la spada e con la penna

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano