Articolo dal sito della Fondazione Villa romana delle Grotte “Intendo per “passione” la capacità di resistenza e di rivolta; la volontà di azione e di dedizione; il coraggio di “sognare in grande”; la coscienza del dovere che abbiamo, come uomini, di cambiare il mondo in meglio, senza
Domenica 22 settembre ore 15 e ore 16,30 Domenica 22 settembre, nelle “Giornate Europee del Patrimonio (GEP)”, sarà un’occasione per condividere la meravigliosa Rada di Portoferraio da un punto di osservazione privilegiato. Iniziamo alle ore 15.00 con una camminata per tutta la famigl
Riceviamo e condividiamo volentieri l’invito del Festival Marciana Borgo d’Arte per alcuni incontri culturali a cura dell’associazione Marciana Aurea, con la quale Italia Nostra Arcipelago Toscano ha una bella collaborazione. In particolare segnaliamo la serata dell&
Villa delle Grotte – Venerdi 26 luglio ore 18,00 – ingresso gratuito La Rada di Portoferraio osservata dalla Villa romana delle Grotte, “per millenni un luogo centrale del Mediterraneo. Compare in remote narrazioni mitologiche come quelle degli Argonauti. Il geografo greco
Per ribadire la propria posizione nettamente contraria, Italia Nostra ha iniziato a pubblicare sul sito della Sezione Arcipelago Toscano quegli interventi contrari al progetto dell’Autorità Portuale, e quindi condivisibili, che prevede un ampliamento delle banchine e accesso alle gran