ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La Festa della Mamma per la Seconda Giornata dei Beni Comuni di Italia Nostra La nostra rada tra meraviglia, amore e tutela

12 Maggio 2018
0 Comment
DOMENICA 13 APRILE VILLA ROMANA DELLE GROTTE 10:00 – 12:30 e 14:30 – 18:40 La Fondazione Villa romana delle Grotte invita a celebrare, come occasione di condivisione, pace e amore tra le famiglie, la Festa della Mamma nella fastosa villa marittima romana delle Grotte, a do
Continua →

PROGETTI ART BONUS NELLA PROVINCIA DI LIVORNO Pubblico e privato tra opportunità, convenienza e buone pratiche. LA FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE e LA CHIESA DI SANT’ANTONIO A CAPRAIA

13 Aprile 2018
0 Comment
LUNEDI 14 APRILE Italia Nostra Arcipelago Toscano partecipa al Convegno IL VALORE DELLA CULTURA per presentare due progetti di Art Bonus: Il restauro delle cisterne della Fondazione Villa romana delle Grotte, iniziato grazie a un contributo ASA SpA che permetterà la redazione di una s
Continua →

Un aggiornamento

19 Marzo 2018
0 Comment
IL CAMMINO DELLA RADA è ancora oggetto di attenzione sulla stampa nazionale e non solo. Si tratta del progetto di nicchia all’isola d’Elba per un percorso ideale che collega una straordinaria articolazione di punti di interesse naturali, culturali e storici distribuiti nel Comune di P
Continua →

I maestosi olivi della Villa Romana delle Grotte e il loro straordinario recupero

30 Settembre 2017
0 Comment
“Prima e dopo” È possibile visitare la Villa romana delle Grotte nel Comune di Portoferraio questa domenica 1 ottobre alle ore 10:00 per una visita guidata sul recupero dei maestosi olivi all’interno del parco archeologico. Gli olivi stanno straordinariamente dando i primi frutt
Continua →

Presentato nella suggestiva location della Villa Romana il vino in anfora prodotto da Arrighi. I riferimenti storici

05 Agosto 2017
0 Comment
PORTOFERRAIO — Non è proprio lo stesso vino di 22 secoli fa, ma si farà sicuramente apprezzare per altri motivi. Si chiama Hermia il vino prodotto in anfora da Antonio Arrighi, titolare della omonima azienda agricola di Porto Azzurro, ed il nome che gli è stato dato è quello di uno sc
Continua →
« First‹ Previous67891011121314Next ›Last »

Cerca tra gli articoli


Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana
  • Home

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano