ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Comunicato stampa del Comune di Portoferraio sulle attività per il Bimillenario Augusteo

16 Agosto 2014
0 Comment
COMUNE DI PORTOFERRAIO ASSESSORATO ALLA CULTURA E TURISMO Il 19 agosto 2014 ricorre il bimillenario della morte di Cesare Ottaviano Augusto, il fondatore dell’Impero Romano. L’attenzione di tutta l’Elba sarà dedicata alla zona archeologica romana della Villa delle Grotte dove, 2000 an
Continua →

Le Grotte con delitto

07 Agosto 2014
0 Comment
Martedì 19 agosto alle 18:30 si terrà alla Villa romana delle Grotte un’iniziativa organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Portoferraio e dell’Associazione Pro Loco di Portoferraio con la collaborazione di Archeo Color APS, il Gruppo Aithale, la nostr
Continua →
Le grotte di portoferraio

“Ora sappiamo chi abitava la Villa delle Grotte”

05 Agosto 2014
0 Comment
La straordinaria scoperta fatta dagli archeologi da QuiNewsElba PORTOFERRAIO — Tre archeologhe, 20 soci e una cooperativa che funziona per gestire il sito della Villa romana delle Grotte affacciata sulla baia di Portoferraio. E’ il gruppo della cooperativa Archeocolor, un’
Continua →
tramonto alle grotte

La villa romana delle Grotte

05 Agosto 2014
0 Comment
Erano una quindicina di anni che non tornavo a passeggiare fra i resti della Villa Romana delle Grotte. L’occasione è stata la riunione della Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra per il rinnovo delle cariche sociali. Leonardo Preziosi, il presidente “ neo-storico” ha passato la
Continua →

Le storie della rada di Portoferraio

23 Luglio 2014
0 Comment
La rada ha inizio all’altezza del piccolo golfo di Bagnaia e del Forte Stella, che chiude a nord-est l’imponente sistema fortificato della Cosmopoli fondata dai Medici nel 1548 (uno dei migliori porti militari del Mediterraneo). Al di sotto la rada si amplia, a formare un bacino piutt
Continua →
« First‹ Previous13141516171819Next ›

Cerca tra gli articoli


Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano