ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

PUBBLICAZIONE DEL VOLUME “ELBA: I FIORI DELLA TERRA”

03 Febbraio 2022
0 Comment
Comunicato stampa di chiusura del progetto “Elba degli Etruschi” al quale Italia Nostra Arcipelago Toscano ha partecipato nella scorsa estate. COMUNICATO STAMPAIl progetto Elba degli Etruschi si chiude con la pubblicazione del volume di Andrea Dini, Graziano Rinaldi, Patrizia Lupi “EL
Continua →

Censite 92 discariche lungo la Grande Traversata Elbana e oltre Gli ambientalisti a Comuni e GAT: ora mantenere la promessa di un grande progetto di pulizia

26 Gennaio 2022
0 Comment
CAI, Italia Nostra, LegambienteComunicato congiunto 26 gennaio 2022MAPPA DISCARICHE ALLEGATA Il primo febbraio 2021 Legambiente, CAI e Italia Nostra lanciarono un allarme sulle discariche grandi e piccole, vecchie, nuove e rimpinguate lungo la Grande Traversata Elbana (GTE), un itiner
Continua →

Registrazione conferenza:

26 Gennaio 2022
0 Comment
“Villa romana di San Marco a San Giovanni, Isola d’Elba: archeologia e storia globale dei paesaggi.” Potete rivedere la registrazione completa del seminario che si è svolto il 24 gennaio scorso presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell̵
Continua →

DEF appello presidio urbanistica 0122

26 Gennaio 2022
0 Comment
Pubblichiamo l’appello: Basta l’assalto al paesaggio e al territorio, no alla deregulation in Toscana: Appello alla partecipazione al presidio regionale del prossimo 26 gennaio a FirenzeTutti abbiamo ben presente quanto successo sulla gravissima e tutt’altro che conclusa vicenda
Continua →

“Villa romana di San Marco a San Giovanni, Isola d’Elba: archeologia e storia globale dei paesaggi.” Conferenza del 24 gennaio 2022

25 Gennaio 2022
0 Comment
La conferenza si è tenuta lunedi 24 gennaio alle ore 14,30 presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena. E’ stata condotta dal prof. Franco Cambi e Laura Pagliantini, Fernanda Cavari, Edoardo Vanni e Claudia Abatino, insieme con
Continua →
« First‹ Previous8910111213141516Next ›Last »

Cerca tra gli articoli


Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana
  • Giuseppe Bandi: una vita per l’unita’ d’Italia. Con la spada e con la penna

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano