Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha compiuto venti anni

Da archeologo, sono rimasto molto impressionato dalle immagini mostrate da Lorella Alderighi (Soprintendenza Archeologia della Toscana) sull’importante insediamento neolitico di recente scoperto a Pianosa. Non avendo potuto esprimere pubblicamente il mio compiacimento venerdì pomeriggio, lo faccio a mezzo stampa. Quello di Pianosa, appena illustrato, è un percorso di tutela, di valorizzazione e di ricerca che…

Dettagli

Anche il “Cammino della Rada” inserito nella Ciclovia Toscana!

Creare un coordinamento per garantire uno sviluppo razionale ed omogeneo della ciclopista Tirrenica, la grande ciclovia della costa che si snoderà dal confine con la Liguria a quello con il Lazio. E’ questo l’obiettivo dei protocolli d’intesa che l’Assessore della Regione Toscana, Vincenzo Ceccarelli, ha sottoscritto, nell’incontro svoltosi il 26 maggio a Livorno, con le…

Dettagli

Lettera al Sindaco di Capraia Gaetano Guarente

CAPRAIA: distrutto “Il Frate”: la più bella scultura naturale dell’isola. Gent. Sig. Guarente, Con la presente chiediamo informazioni sul “Frate” , la più bella scultura naturale dell’isola. É stato segnalato alla nostra presidente Cecilia Pacini da più parti in questo ultimo periodo questo fatto. Risulta infatti che allo sbrano in atto della parete rocciosa a…

Dettagli

Per il cinquantennale della nostra Sezione: Appuntamento il 4 giugno

Nel 2016 la nostra Sezione ha raggiunto l’importante traguardo dei 50 anni!  Avremo occasione durante l’estate di ricordare insieme, con stima e grande affetto, il nostro fondatore e primo presidente, prof. Alfonso Preziosi. Per questo anno speciale abbiamo scelto di approfondire due temi centrali della nostra storia: la Villa Romana delle Grotte, riaperta grazie all’ingresso del…

Dettagli